TERZO e QUARTO INCONTRO CON I PROFESSIONISTI – 12 FEBBRAIO 2021

TERZO e QUARTO INCONTRO CON I PROFESSIONISTI – 12 FEBBRAIO 2021

Terzo e quarto incontro:

“L’allenatore-educatore: uno strumento di prevenzione degli abusi –
principi etici dell’allenatore di futsal”

12 febbraio, h 15.00 -17,00

 

 

 

 

Al via il 2° Webinar “L’allenatore-educatore: uno strumento di prevenzione per l’abuso – principi etici dell’allenatore di calcio a 5”
Dopo il successo riscosso dallo scorso evento del 1 febbraio 2021, ecco in arrivo il 2° seminario online relativo alla diffusione di best practice del progetto europeo safe, relativo alla tutela e salvaguardia dei minori in ambito sportivo, in particolare nel CalcioA5.
L’evento sarà strutturato in due webinars consecutivi concernenti alcune tematiche fondamentali prese in esame nella Sezione Policy del Codice di Condotta del progetto, in riferimento ai principi etici del Modello, di seguito illustrati:
  •  “L’allenatore-educatore: uno strumento di prevenzione per l’abuso”
  • “Sui principi etici dell’allenatore di calcio a 5”; in particolar modo il dibattito sarà incentrato sulle esperienze personali dei professionisti nello svolgimento della propria attività, tenendo in considerazione il ruolo dell’educatore in ambito sportivo e i suoi obiettivi principali:
1)aiutare nelle difficoltà; 2)trasmettere ottimismo; 3)dare fiducia.
L’allenatore svolge un ruolo motivazionale fondamentale in campo, è quindi importante che sia consapevole di:
1. saper motivare i propri allievi;
2. valorizzarli nel modo giusto.
Il progetto SAFE and Accountable Futsal Environment for Children, (SAFE), tramite il proprio Codice Etico, propone a ciascun Istruttore di ispirarsi a questi principi nell’esercitare la quotidiana pratica sportiva.
Di seguito il link per partecipare (gratuitamente)

SCARICA_AGENDA_webinar_12_02_2021